“Anche i fiori sanno volare”, il 22° Gr.R.A.M di Licola apre le porte alle associazioni Oltre Le Mura e Orchidea: i bimbi piantano i fiori nella base VIDEO

Homeattualità

“Anche i fiori sanno volare”, il 22° Gr.R.A.M di Licola apre le porte alle associazioni Oltre Le Mura e Orchidea: i bimbi piantano i fiori nella base VIDEO

“Anche i fiori sanno volare”, il 22° Gr.R.A.M di Licola apre le porte alle associazioni Oltre Le Mura e Orchidea: i bimbi piantano i fiori nella base.

Sicurezza a Giugliano, istituita la Stazione mobile dei carabinieri. Il Capitano De Lise: “Città cambiata, ma serve una maggiore cultura alla legalità”. Video
Cambio di comando alla Base Nato di Lago Patria, arriva l’ammiraglio che proviene dal Pentagono. Video
MADONNA DELLA PACE, IL CARRO E IL VOLO DELL’ANGELO: LE PROVE. GUARDA IL VIDEO

“Anche i fiori sanno volare”, il 22° Gr.R.A.M di Licola apre le porte alle associazioni Oltre Le Mura e Orchidea: i bimbi piantano i fiori nella base. Si è svolta presso il 22° Gruppo Radar dell’Aeronautica Militare di Licola l’iniziativa “Anche i fiori sanno volare”, progetto nato dalla collaborazione tra le associazioni Oltre Le Mura e Orchidea, che assiste bambini con disabilità e l’Aeronautica Militare. I bambini ed i loro familiari sono stati accolti dal Comandante del 22° Gr.R.A.M., Ten. Col. Maurizio Tancredi, che assieme a una rappresentanza del Gruppo Radar li ha guidati all’interno della base. I bambini, protagonisti assoluti dell’evento, si sono adoperati in svariate attività, a partire dalla piantumazione di fiori e alberelli fino al volo finale dei palloncini: un momento di condivisione per dare la possibilità a ragazzi con varie disabilità di entrare in contatto con la natura. L’impulso per l’organizzazione dell’evento è scaturito dalla collaborazione avviata nel tempo fra il 22° Gr.R.A.M. di Licola e le associazioni, che negli anni precedenti hanno realizzato “insieme” importanti sinergie che hanno permesso ai bambini la fruizione e l’accesso alle strutture della stessa amministrazione con finalità di “protezione sociale” come, ad esempio, la spiaggia dell’Aeronautica militare a Varcaturo. Al progetto hanno partecipato anche rappresentanti dell’amministrazione comunale di Giugliano tra cui il sindaco Nicola Pirozzi ed alcuni consiglieri comunali. L’evento, che si è tenuto nel pieno rispetto delle normative anti-covid, è stata un’occasione ricreativa che ha permesso ai presenti il consolidamento dei rapporti di collaborazione, in linea con lo spirito d’integrazione tra amministrazione difesa e territorio. Nessuna barriera, tanti sorrisi e certamente una giornata da ricordare per tutti i partecipanti, trasformatasi in un ideale “ponte virtuoso” utile al processo di integrazione tra disabilità e servizio.